Rimanendo sul tema della tavola, un bel portatovaglioli fa sempre la sua bella figura, secondo me... Ed allora oggi vi propongo questo tutorial molto chiaro su come realizzare un portatovagliolo decorato con delle perle di vetro, o come più vi piace a voi! Potrebbe essere anche un progetto per la tavola del Natale se usiamo delle perle dorate o rosse, che ne dite?
Visualizzazione post con etichetta portatovaglioli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portatovaglioli. Mostra tutti i post
mercoledì 16 novembre 2011
lunedì 23 maggio 2011
Portatovaglioli - tutorial
Apparecchiare una bella tavola, anche se non necessariamente elegante, secondo me è un'arte. Per questo sono sempre alla ricerca di qualche idea nuova per stupire i miei ospiti. Questi portatovaglioli oltre ad essere un'idea carina e facile da realizzare, perchè serve un tubo di cartone, riciclato ovviamente, ed una bella stoffa. Le possibilità sono infinite: dal country a qualcosa di più sobrio!
foto da withorwithoutnap.blogspot.com |
lunedì 8 novembre 2010
Portatovaglioli - Le foto che non vi ho mostrato
Per motivi che ancora mi sono oscuri, sabato non sono riuscita a postare le foto di tutti e due i portatovaglioli... spero di riuscirci adesso!
sabato 6 novembre 2010
Portatovaglioli natalizi - Christmas's napkin rings
La tavola per i pranzi o le cene del periodo natalizio secondo me devono essere un pò speciali, ecco perchè tutti gli anni mi metto all'affannosa ricerca di centrotavola e vari abbellimenti per la mia apparecchiatura. Quest'anno però mi sono messa a pensare per tempo ed ecco qua la mia idea per dei portatovaglioli natalizi!
Se vi piacciono le mie proposte semplici ma d'effetto (sempre secondo me, eppoi date un'occhiata in giro: le decorazioni più in, già da qualche anno, sono quelle fatte con legno, pannolenci, lana, insomma materiali naturali), tirate fuori ferri e filo e via!
Free Patterns:
Portatovagliolo verde: ferri 6 e 1/2 diritti o circolari, 50 g (ne fate 4, altrimenti raddoppiate la dose)di pura lana vergine.
Avviate 35 maglie e lavorate 14 ferri a maglia rasata a diritto e chiudi le maglie. A questo punto infeltrite il portatovagliolo mettendolo in lavatrice con un paio di jeans od un altro indumento a 60 gradi (ma anche a 40 vengono bene uguale), con un pò di detersivo e fate un lavaggio completo, od altrimenti tenete d'occhio il cestello e quando vi sembrano pronti tirateli fuori. Se le avrete lavorati con i ferri circolari, dovranno essere solo messi in forma e fatti asciugare un paio di giorni, altrimenti mettete un bottone automatico ed il gioco è fatto! Poi lo potete decorare come più vi piace, io ho usato un bottone, ma sbizzarritevi con la fantasia!
Portatovagliolo bianco: in realtà è un semplice i-cord lavorato con dei ferri 6 a doppia punta. Avviate 4 maglie ed andate avanti finchè non sarà lungo 50 cm.
A quanto pare Google si rifiuta di postare le foto dei dettagli quindi rimando a più tardi, spero!
Se vi piacciono le mie proposte semplici ma d'effetto (sempre secondo me, eppoi date un'occhiata in giro: le decorazioni più in, già da qualche anno, sono quelle fatte con legno, pannolenci, lana, insomma materiali naturali), tirate fuori ferri e filo e via!
Free Patterns:
Portatovagliolo verde: ferri 6 e 1/2 diritti o circolari, 50 g (ne fate 4, altrimenti raddoppiate la dose)di pura lana vergine.
Avviate 35 maglie e lavorate 14 ferri a maglia rasata a diritto e chiudi le maglie. A questo punto infeltrite il portatovagliolo mettendolo in lavatrice con un paio di jeans od un altro indumento a 60 gradi (ma anche a 40 vengono bene uguale), con un pò di detersivo e fate un lavaggio completo, od altrimenti tenete d'occhio il cestello e quando vi sembrano pronti tirateli fuori. Se le avrete lavorati con i ferri circolari, dovranno essere solo messi in forma e fatti asciugare un paio di giorni, altrimenti mettete un bottone automatico ed il gioco è fatto! Poi lo potete decorare come più vi piace, io ho usato un bottone, ma sbizzarritevi con la fantasia!
Portatovagliolo bianco: in realtà è un semplice i-cord lavorato con dei ferri 6 a doppia punta. Avviate 4 maglie ed andate avanti finchè non sarà lungo 50 cm.
A quanto pare Google si rifiuta di postare le foto dei dettagli quindi rimando a più tardi, spero!
Iscriviti a:
Post (Atom)